
Un viaggio americano sulla strada della pianta più utile e più proibita al mondo
Perchè una pianta che esiste sulla terra da 38 milioni di anni, conosciuta e usata da 5.000 anni, è stata proibita negli ultimi 80 anni?
Perchè oggi negli Stati Uniti un numero di stati sempre maggiore ne legalizza e regolamenta l'uso medico e ricreativo? Che direzione politica ed economica prenderà il viaggio di questa pianta negli Stati Uniti? Cosa possiamo imparare in Europa da chi per primo l'ha proibita e oggi rilegalizzata? Un sorprendente viaggio terapeutico attraverso la frontiera della rilegalizzazione, tra coltivazioni biologiche e multinazionali del tabacco, tra scienziati illuminati e avide case farmaceutiche, tra chi passa gli anni in prigione e chi crea una nuova, gigantesca economia, sognando un mondo salvato dalla cannabis.
Pur con tutti i riconoscimenti ricevuti in Italia e negli Stati Uniti, resta un uomo libero, capace di indagare il mondo con gli occhi del neuroscienziato e di raccontarlo, a 84 anni, con gli occhi del bambino.
L'unico presidente americano costretto a dimettersi per evitare di essere arrestato. In 3.000 ore di registrazione segrete anche l'evidenza di una guerra alle persone mascherata da guerra alla droga.
Dopo un trauma cerebrale inizia a coltivarsi la sua marijuana medica. Oggi gestisce un dispensario e fornisce gratuitamente gli estratti di cannabis a circa 60 ragazzi affetti da epilessia, autismo, tumore, morbo di crohn...
Gestore di uno dei dispensari autorizzati alla vendita di cannabis a Eugene, in Oregon, cerca di lavorare in rete per spingere verso uno sviluppo dal basso, verso un mondo fatto di tanti piccoli produttori di qualità.
Scrivici per organizzare una proiezione
© re:legalized- a project BY Francesco Bussalai